COPIA
DI ATTO DELLA GIUNTA COMUNALE
Seduta
del 09/05/2012 n. 000000000092
OGGETTO:
ATTO DI INDIRIZZO
POLITICO-AMMINISTRATIVO PER L'ACQUISTO DI N.4 DEFIBRILLATORI PER LA DOTAZIONE
DI STRUTTURE COMUNALI
___________________________________________________________________________
L'Anno Duemiladodici il giorno Nove del mese di Maggio alle ore 11,00
nella sala delle adunanze della sede Comunale, si è riunita la Giunta Comunale
convocata nelle forme di legge,
per le ore 11,00 .-
-----------------------------------------------------------------------------------------
Partecipa alla riunione il Segretario Generale Dott. ALBANO LUIGI ---------
Presiede l'adunanza SIMONCINI STEFANO nella sua qualita' di
SINDACO ----------------------
e sono rispettivamente presenti ed assenti i Sigg.:
N. |
Cognome |
Nome |
Carica |
Presenza |
1 |
SIMONCINI |
STEFANO |
SINDACO |
Si |
2 |
TRISCARI |
FRANCESCA |
V.SINDACO |
Si |
3 |
ALESSANDRINI |
GIANCARLO |
ASSESSORE |
No |
4 |
FRANCIONI |
ROBERTO |
ASSESSORE |
Si |
5 |
GINNETTI |
ACHILLE |
ASSESSORE |
Si |
6 |
GIACCHETTI |
GILBERTA |
ASSESSORE |
Si |
7 |
ANTONELLI |
SANDRO |
ASSESSORE |
Si |
|
Presenti N. 6 |
Assenti N. 1 |
|
|
Il Presidente, constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta l'adunanza ed
invita i presenti alla trattazione dell'argomento indicato in oggetto.
-------- *** --------
LA GIUNTA
COMUNALE
Premesso che ogni anno in Italia le vittime della morte cardiaca improvvisa sono 57.000, una ogni nove minuti, e costituiscono il 10% della totalità dei decessi.
La pericolosità della morte cardiaca improvvisa dipende dall'imprevedibilità e dalla rapidità con cui colpisce e degenera: le vittime, non necessariamente cardiopatiche, collassano e perdono conoscenza in un tempo brevissimo, quasi sempre senza preavviso. Se il ritmo cardiaco non viene ristabilito velocemente, la morte sopraggiunge in pochi minuti e danni cerebrali irreversibili possono manifestarsi dopo appena 5 – 6 minuti di mancato apporto di ossigeno al cervello. Vitale è pertanto la capacità di intervento immediato tramite la defibrillazione precoce. Un tempo si trattava di una terapia che solamente il personale medico poteva eseguire in ambito ospedaliero. Oggi, grazie ai defibrillatori semiautomatici esterni (AED o DAE) e alla Legge n°120 del 3 Aprile 2001, è possibile intervenire rapidamente anche laddove ambulanze e personale sanitario possono non essere disponibili immediatamente.
L'impiego dei defibrillatori semiautomatici appare la migliore risposta alla prevenzione della morte improvvisa. Ampi dati di letteratura dimostrano che la diffusione dei defibrillatori semiautomatici nei luoghi in cui si raggruppano molte persone rappresenta a tutt'oggi un validissimo presidio per la prevenzione della morte improvvisa.
Preso atto che sul territorio comunale sono già presenti diversi defibrillatori come ad esempio al Palabaldinelli, al Pronto Soccorso, presso i VVFF, presso la C.R.I., e che presto altri tre saranno donati al Comune dalla azienda Cometech srl, nell'ambito del progetto "Trenta ore per la vita" per la dotazione di alcuni impianti sportivi comunali;
che il Comune di Osimo, in collaborazione con il Rotary
Club Osimo, nell'ambito del progetto " CUOREplus", intende
procedere all'acquisto di ulteriori n. 4
defibrillatori semiautomatici che saranno collocati presso altre strutture
comunali, indicati da apposita cartellonistica;
che stante gli accordi siglati dal Rotary Club Osimo con la ASUR ZT7 e la ditta Esaote SpA, i defibrillatori saranno acquistati al prezzo vantaggioso di €. 1.000,00 =ciascuno oltre l'I.V.A., comprensivi delle seguenti garanzie:
- la formazione gratuita (training e re training ) al personale individuato all'interno della
struttura;
- l'installazione, il collaudo e l'assistenza tecnica per 24 mesi delle apparecchiature;
A voti unanimi, resi a norma di legge
D E L I B
E R A
quale atto di indirizzo politico-amministrativo:
--------***-------
IL SEGRETARIO GENERALE IL SINDACO
f.to Dott. ALBANO
LUIGI f.to SIMONCINI
STEFANO
____________________________________________________________________
CERTIFICATO DI
PUBBLICAZIONE
Si
certifica dal sottoscritto Segretario Generale che copia
della presente
è stata pubblicata mediante
inserimento all'Albo Pretorio online istituito presso
il sito
istituzionale dell'Ente
il ____________ e vi rimarrà
per 15 giorni
consecutivi ai sensi e per gli effetti
dell'art. 124 del D.Lgs. n. 267
del 18 agosto 2000
Dal Municipio, lì ____________
IL SEGRETARIO GENERALE
f.to Dott. ALBANO LUIGI
Copia conforme all'originale, in carta libera, per uso amministrativo.
Dal Municipio, lì ____________
IL SEGRETARIO GENERALE
Dott. ALBANO LUIGI
La presente è stata trasmessa
ai Capigruppo Consiliari
il ____________ nota n._________
ed è divenuta esecutiva il ____________
ai sensi art.134,c. 3, D.Lgs.n.267/2000